LudiRiva non è solo giochi da tavolo. A partire da maggio 2025, abbiamo aperto le porte della nostra sede anche il lunedì sera, dedicando questo momento settimanale a una delle forme di gioco più affascinanti e coinvolgenti: il gioco di ruolo.
Ogni lunedì sera, un gruppo sempre più affiatato si ritrova per vivere avventure immaginarie, interpretare personaggi straordinari e costruire insieme mondi fatti di fantasia, regole condivise e narrazione collettiva. Il tutto attorno a un tavolo, con dadi, schede, penne, mappe… e tanta voglia di raccontare e ascoltare.
L’attività è guidata da Master esperti, a partire da Alessandro Villa, socio fondatore di LudiRiva, che ha portato all’interno dell’associazione un sistema di gioco autoprodotto e un’ambientazione originale, sviluppata in anni di esperienze e sessioni. Ma lo spazio è aperto anche ad altri narratori e sistemi: da D&D a Not the End, da giochi classici a indie, l’importante è condividere lo spirito del gioco e del racconto.
Il gioco di ruolo è una forma di intrattenimento profonda e stimolante: allena la creatività, rafforza l’empatia, sviluppa capacità comunicative e relazionali. È adatto a tutte le età, ma per ora la nostra proposta si rivolge principalmente a ragazzi dai 14 anni in su e adulti, per garantire un’esperienza di gioco più matura e continuativa.
Il lunedì sera è quindi diventato per noi un nuovo spazio da esplorare, e c’è ancora posto per nuovi giocatori. Se sei curioso, se hai sempre voluto provare a giocare di ruolo ma non hai mai trovato un gruppo, oppure se sei un veterano in cerca di una nuova avventura, vieni a trovarci!
L’attività è gratuita per i soci e si svolge nella sede dell’associazione, presso la Biblioteca Civica di Riva presso Chieri, dalle ore 21:00 in poi. È possibile venire anche solo per osservare o fare una prova, senza impegno.
E come per ogni iniziativa LudiRiva, anche il lunedì sera non è solo gioco… ma anche comunità, ascolto, crescita e fantasia condivisa.

