LudiRiva apre le porte a un nuovo progetto:
da oggi è possibile prenotare la sede dell’associazione anche in giornate diverse dalle serate già organizzate del lunedì (GdR) e venerdì (giochi da tavolo).
Un’occasione pensata per chi vuole organizzare partite lunghe o impegnative, provare giochi più complessi o semplicemente riunire il proprio gruppo di gioco in uno spazio comodo e accogliente.
Quando si può usare la sede?
La sala può essere richiesta per:
- Week-end
- Giorni infrasettimanali
(in base alla disponibilità di un socio per apertura/chiusura)
Come funziona?
Per garantire il funzionamento e coprire i costi di gestione (riscaldamento, affitto, pulizia), viene richiesto un piccolo contributo:
- 4€ a persona per i non tesserati
- 2€ a persona per i soci LudiRiva
Per organizzare l’attività, è necessario che almeno un socio sia presente in apertura o chiusura.
Se non ne conosci, possiamo aiutarti a trovare una disponibilità nel direttivo o tra i volontari.
Come prenotare?
Basta inviare una richiesta a:
info@ludiriva.it
Indicando:
• la data richiesta
• l’attività che si intende svolgere
• un referente organizzativo (preferibilmente socio, ma non obbligatorio)
Oppure puoi contattare il direttivo direttamente su Telegram al link:
https://t.me/LudiRiva/5
Perché lo facciamo?
Perché vogliamo che la sede diventi sempre di più uno spazio condiviso, utile alla comunità ludica del territorio.
Un luogo vivo, aperto, dove far crescere la cultura del gioco e costruire nuove connessioni.
Che tu voglia affrontare un wargame da 4 ore, organizzare un torneo di Terraforming Mars, giocare alla campagna di Gloomhaven o testare un prototipo…
LudiRiva ti accoglie.
Scrivici e… apparecchia il tavolo!

